Siete stati assunti da Microsoft per realizzare la confezione del prossimo telefono di alta gamma con a bordo Windows Phone, il "Microsoft Nokia Windows Lumia Phone 1283 Professional Edition v8.2 - General Distribution Release 4". Il vostro concorrente più diretto è, naturalmente, l'iPhone 5S.
La confezione dovrà essere a forma di parallelepipedo, di dimensione adeguata al contenuto previsto, stampata a colori su cartoncino di alta qualità, e contenere tutti gli elementi tipici dei vari brand coinvolti. Lo studente potrà prendere ispirazione da confezioni di prodotti reali e completare gli eventuali dettagli tecnici con materiale di fantasia.
La confezione dovrà in ogni caso contenere parti in testo, parti in grafica vettoriale, parti in grafica raster. Ovviamente, si potranno progettare le parti della scatola "in piano".
Dovete curare la riedizione delle opere del Poliziano; il primo volumetto sarà dedicato alla Fabula di Orfeo, di cui trovate online il testo grazie a Liber Liber.
L'impaginazione è lasciata alla vostra scelta; occorre però tenere conto del tipo di opera e di conseguenza del pubblico di riferimento. Dovrete produrre l'intero impianto, compreso di copertina e costola.
Ricordatevi di motivare le vostre scelte nella relazione di accompagnamento.
Scrivete un programma, in un linguaggio di programmazione a vostra scelta, che preso come argomento il nome di un file di testo, lo apra, legga i primi 256 bytes, e cerchi di capire, sulla base dei caratteri trovati, quale encoding è stato utilizzato per scrivere il file.
Si noti che il problema non è risolvibile in modo totalmente accurato e generale; si implementi tuttavia una euristica che si ritiene ragionevole. Le codifiche da prendere in considerazione sono tutte quelle viste a lezione; si può assumere che il documento contenga un testo in una qualche lingua maggiore dell'Europa occidentale.