EdE'09/'10 - Prova pratica - Giugno 2010

Lo studente dovrà presentare, a sua scelta, uno fra gli elaborati proposti nel seguito. L'elaborato dovrà essere consegnato in entrambe le seguenti due forme:

Problema 1

Si scriva un programma, in un linguaggio di programmazione a scelta, che fornisca suggerimenti all'utente su come dimensionare correttamente le proprie immagini per la stampa, secondo i criteri visti a lezione. In particolare, dati alcuni dei dati seguenti, il programma deve suggerire valori accettabili per i rimanenti: Si noti che è a discrezione dell'utente fornire, di volta in volta, i valori dei parametri noti; il programma deve calcolare un range di valori accettabili per quelli non noti.

Problema 2

Per conto dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche (sic) dovete organizzare il lancio della campagna di comunicazione per il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Prosciuttologia Applicata.

Vi viene richiesto di disegnare un logo distintivo per il nuovo Corso (che verra poi usato in varie misure e situazioni grafiche), scegliere il o i font standard da utilizzare in manifesti, carta intestata e pubblicazioni pubblicitarie, e di preparare un pieghevole per le occasioni di orientamento, destinato a essere distribuito nelle scuole e simili, oltre che agli studenti delle Triennali della stessa università.

La scelta di testo, font, colori, immagini da usare nel pieghevole è a vostra discrezione, ma deve essere consistente con gli obiettivi comunicativi prefissi.

Problema 3

Si realizzi un questionario, contenente 25 domande, per l'(immaginario) esame in stile INVALSI per Editoria Elettronica. Lo studente dovrà preparare il questionario vero e proprio, la griglia di valutazione associata, e la guida per la correzione. Ci si può ispirare al materiale reale predisposto per la Prova di Matematica di quest'anno.

Ovviamente, ci si attende che le domande siano sensate e che la griglia di valutazione sia corretta!