EdE'09/'10 - Prova pratica - Aprile 2010

Lo studente dovrà presentare, a sua scelta, uno fra gli elaborati proposti nel seguito. L'elaborato dovrà essere consegnato in entrambe le seguenti due forme:

Problema 1

Radio Vaticana ha deciso di accettare nella sua programmazione gli spot degli sponsor. Questa decisione ha suscitato critiche negli ambienti più conservatori, per cui l'emittente ha anche deciso di lanciare una campagna di promozione e ri-posizionamento del proprio marchio, con lo scopo di ripristinarne l'autorevolezza e la conoscenza, destinata a essere diffusa via web, tramite annunci su stampa quotidiana (sull'Osservatore Romano e su Avvenire), e attraverso altre pubblicazioni settimanali (quali Famiglia Cristiana).

A voi è stato richiesto di preparare dei bozzetti di annunci, comprendenti il logo dell'emittente, qualche elemento grafico, uno slogan ad effetto, e che pur nell'unità dell'idea grafica, tengano conto delle differenze nei diversi mezzi di diffusione (es.: differente qualità della carta e tipo di stampa per i quotidiani e i settimanali). Ovviamente, il materiale si deve prestare poi a essere riutilizzato in altri contesti (per esempio, manifesti murali o pubblicità sugli autobus), se ciò dovesse rendersi necessario.

Problema 2

L'editore per cui lavorate intende pubblicare una edizione a basso costo di un Libro su Javascript prodotto dal progetto WikiBooks. È possibile scaricare un PDF generato automaticamente già dal sito web, quindi l'elemento di pregio della vostra versione deve consistere in una impaginazione chiara e gradevole, che si dimostri superiore a quella automatica. Allo stesso tempo, per contenere i costi, l'edizione deve essere impaginata in modo da risparmiare sul numero delle pagine. A voi viene chiesto di preparare il progetto grafico del libro, comprendente copertina, indice, e testo (sono sufficienti circa 30 pagine, non occorre impaginare l'intero volume). Sempre per motivi economici, la copertina sarà a colori, ma il resto del libro sarà stampato in bianco e nero, su carta di qualità medio-bassa. Il contenuto può essere scaricato dal collegamento fornito sopra, e poi riformattato secondo lo stile grafico che avete definito. Il pubblico a cui l'edizione (che sarà commercializzata nelle edicole) si rivolge è quello degli appassionati, che necessitano di un testo di auto-istruzione; non si tratterà quindi di un vero e proprio libro di testo.

Problema 3

Si scriva un programma, in un linguaggio a scelta, che legga come input un file SVG, ne analizzi la struttura gerarchica, e stampi in output l'elenco delle primitive di disegno (rettangoli, elissi, path, ecc.) contenute nel file, indicando per ciascuna le sue coordinate o altri elementi costitutivi (per esempio, la stringa che codifica un path) nonché la matrice di trasformazione effettivamente applicata alle coordinate dell'elemento (ottenuta componendo tutte quelle identificiate lungo il cammino dalla radice del documento SVG al nodo in questione).