EdE'09/'10 - Prova pratica - Febbraio 2010

Lo studente dovrà presentare, a sua scelta, uno fra gli elaborati proposti nel seguito. L'elaborato dovrà essere consegnato in entrambe le seguenti due forme:

Problema 1

Si scriva una procedura Postscript che produca una scacchiera, di lato l punti, composta da nxn caselle, colorate alternativamente di bianco e di nero, come nella consueta scacchiera per i giochi Scacchi e Dama. I parametri n e l vengono forniti sullo stack al momento della chiamata della procedura, per esempio: 8 100 scacchiera dovrà disegnare una scacchiera di 8x8 caselle, di dimensioni totali 100x100 punti Postscript, ovvero 3,52x3,52 centimetri.

Problema 2

L'editore Menzogno, che già pubblica una rinomata collana di poesia, vuole estendere il proprio mercato all'editoria scolastica. Come prima mossa, viene deciso di preparare un catalogo di pubblicazioni, da inviare alle scuole e ai singoli docenti, per promuovere i propri volumi. I volumi non esistono ancora, ma si immagina che i contratti con gli autori verranno firmati a breve. D'altronde, nomen est omen.

Lo studente prepari il catalogo didattico della casa editrice, composto inizialmente da 8 pagine in formato A5, rilegate a formare un agile libriccino. Il catalogo dovrà comprendere una copertina, con il logo della casa editrice e della nuova collana (che sono entrambi a discrezione dello studente), il titolo del catalogo, e ogni altra illustrazione che si ritenga utile; la seconda di copertina dovrà contenere un testo di presentazione del catalogo, a firma dell'editore, e le successive pagine presentare i volumi, ciascuno dei quali con titolo, breve descrizione, numero pagine, prezzo e un'immagine della copertina (anch'essa a discrezione dello studente).

Lo scopo del catalogo è, ovviamente, convincere i docenti ad adottare i volumi, trasmettendo allo stesso tempo un'immagine di serietà e affidabilità della casa editrice.

Problema 3

Si realizzi un fotomontaggio avatar-carnascialesco, comprendente una vostra foto, e avente sullo sfondo un'immagine di vegetazione lussureggiante a vostra scelta. Ovviamente, ci si attende che la vostra carnagione sia blu, la vostra iride gialla, e le foreste sospese a mezz'aria. Lo scopo finale è di richiamare quanto più possibile lo stile visuale del recente film Avatar di James Cameron.